Un appartamento nel cuore di Parigi pieno di idee per ottimizzare al meglio piccoli spazi senza rinunciare allo stile.
Vivere in 11 metri quadri? OK, sono davvero pochi, ma se la situazione lo richiede tanto vale farlo con stile. Come in questo appartamento nel cuore di Parigi ristrutturato dallo studio Batiik, ad esempio.
Siamo nel X arrondissement, nei pressi del Canal Saint-Martin. Quello su cui fa rimbalzare i sassi l’incantevole protagonista del film Il favoloso mondo di Amélie, per capirci. È qui, in uno dei palazzi con vista sul Canale, che sorge questo delizioso studio che non teme le sue piccole dimensioni. O meglio, non più dopo il redesign portato avanti da Batiik.
Gli step seguiti? Una palette nei toni del bianco, appena spezzata da qualche accento di colore, e un pizzico di magia. Sì, avete capito bene. Una volta varcata la soglia, troverete a darvi il benvenuto un tavolo e due sgabelli pronti ad apparire e a nascondersi, a seconda del bisogno. Un armadio a muro con tanto di spazio per la lavatrice. Un divano facilmente trasformabile in letto. E un tavolino felice di diventare, all’occorrenza, un pratico comodino per la notte. Insomma, un mix di arredi multifunzionali e a scomparsa che, però, non rinuncia all’estetica.
A completare il quadro, il terrazzino affacciato sui tetti di Parigi. Una piccola oasi che riesce ad accogliere anche un tavolino e due sedie dove è possibile fare colazione o, perché no, cenette minimal al chiaror della luna. Direi che non è poco, no?
Cosa ne pensate? Questo appartamento vi piace? Bene, allora sappiate che se avete in programma un viaggio nella Ville Lumière, potete affittarlo con Airbnb.
Chi, invece, è alla ricerca di altri spunti su come ottimizzare piccoli spazi, può dare uno sguardo a questi appartamenti.
Photo: Bertrand Fompeyrine, Milk decoration.
L'articolo Vivere in 11 metri quadri sembra essere il primo su Interior Break.